Da qualche anno ormai si vedono sempre più kiters andare in mare con un surfboard. Questa si differenzia dalla classica tavola da surf da onda per alcuni rinforzi aggiunti alla tavola, come ad esempio, rinforzi in carbonio che aumentano le perfomance in planata e negli atterraggi. Totalmente diverso dal concetto twin-tip, un kiter che si avvicina a questo stile per la prima volta, dovrà in un certo senso, ricominciare da zero. E come se si cominciasse esattamente un’altra volta il corso di kitesurf. Bisogna adottare un’altra postura rispetto al twin-tip e questo magari non è semplice specie se veniamo da anni di pratica con una bidirezionale. Ma dopo un pò di pratica le soddisfazioni senza dubbio verranno, regalandoci emozioni indimenticabili di pura adrenalina. Ecco ,appunto, la pratica. Il consiglio è quello di imparare da subito senza straps ed uscire in acqua piatta o poco ondosa. Qui facciamo tutto il necessario che ci serve per progredire da una semplice partenza a dei carving turns o passare da toeside a heelside e cosi via. Insomma c’è tanto da imparare sul navigare in surfboard. Le straps ritorneranno utili in caso di mare molto mosso ed incasinato magari dove è presente parecchia schiuma o corrente. Si può semplicemente aggiungere una strap anteriore ed il gioco è fatto. Un’altra opzione da evitare è quella del leash! A differenza del surf da onda dove è un must, con il kite possiamo evitarlo ed usare il nostro kite per recuperare la tavola, navigando in tutta sicurezza azzerando la possibilità dell’effetto fionda che può metterci in serio pericolo, dove possono essere colpite, ad esempio testa, occhio, naso ect. .Importantissima anche la scelta di una buona wax (paraffina) che cambia in base alle temperature calde o fredde (ne esistono di svariate marche che si possono acquistare sul web), applicato magari dopo ad una base coat. Un altra disciplina che sta prendendo sempre più piede è il freestyle strapless dove iniziano a vedersi addirittura handle pass or kiteloop handle pass. Diversi PRO kiters stanno veramente alzando il livello eseguendo sempre più difficili manovre, rendendo questa disciplina sempre più spettacolare.
Dunque a prescindere se si usano le staps o si naviga strapless, ogni session in surfboard ha il suo fascino e potete godere di sensazioni che si avvicinano molto al surf. Se starete pensando di provare…fatelo and enjoy your sesh’!!!
ride safe ride hard